Ciao! Allora, sei pronto ad imparare tutto ciò che c'è da sapere sui bulloni? DG Guyi è qui per parlarti dei diversi tipi di bulloni che puoi utilizzare per vari compiti. Potresti pensare che un bullone sia più o meno uguale a un altro, ma sorpresa! In realtà, esistono molti tipi diversi e specializzati di bulloni! Vieni con noi a esplorarli e scopri come funzionano!
Ora, parliamo dei bulloni a filettatura. I fili sono le linee tortili che avvolgono il corpo del bullone. Questa linea tortile è nota come filo. Il filo aiuta il bullone a ruotare in modo uniforme e a stare saldo all'interno di un foro. È una vite che aiuta a tenere insieme le cose. Ora invece abbiamo i bulloni senza filettatura. Questi bulloni non hanno quella linea tortile. Vengono talvolta utilizzati con viti e cuscinetti; pezzi metallici rotondi che aiutano a mantenere i bulloni al loro posto. I bulloni senza filettatura possono essere più forti di quelli filettati poiché possono essere più spessi e quindi supportare più peso prima di piegarsi o rompersi.
Ora, vediamo le viti ad alta resistenza. Queste viti sono super forti! Sono in grado di reggere un grande peso e resistere a molta pressione. Materiali ad alta forza come l'acciaio al carbonio o l'acciaio legato vengono utilizzati nella loro costruzione, rendendole molto robuste e ideali per sforzi intensi. Si trovano comunemente in aree dove la vite sarà sotto tensione, come all'interno degli edifici o dei ponti. Dall'altra parte abbiamo le viti in acciaio dolce. Queste rIVET non sono così forti come i bulloni ad alta resistenza ma sono utili per situazioni quotidiane. Li incontri nei mobili o nelle riparazioni domestiche di base.
Ora, esaminiamo la forma dei bulloni. Le forme esagonali hanno 6 lati e l'esagono è il termine usato per i bulloni esagonali. Questi sono molto standard e facili da usare. Non richiedono strumenti speciali per essere stretti, quindi sono un preferito degli edili e dei fai-da-te. Poi abbiamo i bulloni con testa quadrata. Come implica il nome, bulloni a quattro lati. Vengono usati meno frequentemente dei bulloni esagonali poiché richiedono strumenti specializzati per il loro serraggio. Per questo motivo, i bulloni esagonali sono un'opzione migliore per molti progetti!
La prossima parte è costituita dai bulloni a spalla. Questi bulloni hanno una sezione più piccola tra i fili e la testa, e questa sezione più piccola è nota come la spalla. Appare come un piccolo rilievo sul bullo. I bulloni a spalla sono utili in alcune applicazioni in cui è necessario quel supporto aggiuntivo. Ora parliamo dei bulloni a U. Prendono il nome dalla lettera U, perché questi bulloni sono a forma di U. I bulloni a U vengono utilizzati per fissare tubi o condotte contro un muro o altre strutture. I bulloni a spalla e quelli a U sono importanti perché aiutano a garantire che le cose rimangano salde e non si muovano eccessivamente.
Ora, passeremo ad alcuni tipi alternativi di bulloni. I bulloni a chiodo vengono utilizzati quando si desidera una presa super forte. La loro punta appuntita permette loro di penetrare facilmente il legno. L'uso più comune è per applicazioni legno-legno o metallo-legno. Vengono anche chiamati viti a chiodo! Poi ci sono i bulloni da carrozza. Questi bulloni hanno una testa rotonda e vengono generalmente forniti con dadi e cuscinetti. A volte vengono chiamati bulloni da carrozza e sono fantastici per fissare le cose saldamente tra loro.
Ma aspetta, c'è di più! Per esempio, ci sono i bulloni di ancoraggio che vengono fissati a macchinari pesanti all'interno degli edifici. Essi tengono saldamente chiuse le porte del caveau. E poi ci sono i bulloni per ascensori, che vengono utilizzati per tenere insieme i recipienti dell'ascensore in modo che funzionino correttamente. Infine, ci sono i bulloni da macchina, utilizzati nelle macchine e nei macchinari pesanti.