Conosci anche i viti autoforanti che alcune persone chiamano "viti DG Guyi", e sono molto semplici e divertenti da usare! Possono rendere il tuo progetto molto più facile e veloce.
Allora, cosa rende così fantastici i viti autoperforanti per i progetti di bricolage? Beh, un motivo principale è che ti aiutano a completare i tuoi compiti con un procedimento nuovo in poco tempo. Usando viti normali, di solito devi prima fare un buco. I viti autoperforanti, d'altra parte, hanno una punta affilata che si conficca direttamente nel materiale con cui stai lavorando. Fanno un buco da soli mentre li avviti! Questo significa che non devi perdere tempo a fare un buco in anticipo, risparmiando tempo e fatica. Questo è davvero utile, soprattutto quando hai tantissimo lavoro!
Quando si cerca di utilizzare il tipo giusto di vite autoforante per il proprio lavoro, è opportuno considerare il materiale con cui si sta lavorando. Legno, metallo, plastica e altri materiali richiedono tipi di viti diversi. Le viti autoforanti sono disponibili in diverse dimensioni di filettatura e lunghezze, quindi si dovrà scegliere quella che si adatta al proprio materiale. Scegliere la vite sbagliata potrebbe portare a un fallimento. Nonché alla dimensione della vite stessa. Una vite troppo lunga potrebbe sporgere dall'altro lato del materiale. Se è troppo corta, non fisserà bene. La cosa più importante è scegliere la dimensione corretta in modo che tutto si adatti bene.
I viti autoferenti hanno diversi vantaggi rispetto ai viti convenzionali. Primo, come abbiamo detto sopra, riducono il tempo impiegato poiché non è necessario forare prima. Il che è particolarmente utile quando si è stretti di tempo (o si ha molto da fare). Inoltre, i viti autoferenti si incastrano meno o si rompono meno rispetto ai viti comuni. Ciò migliora la affidabilità dei tuoi progetti rispetto alle versioni precedenti. Un altro grande vantaggio è che formano un legame migliore tra il vite e il materiale con cui stai lavorando. Le filettature del vite che si incidono nel materiale tengono tutto saldamente al suo posto. Ciò si traduce in progetti più robusti e longevi.
Ecco alcuni semplici consigli per aiutarti a imparare come usare i viti autoforanti. Prima di tutto, assicurati sempre di avere il vite giusto per il lavoro. Prima di iniziare, controlla le dimensioni e il tipo. Poi dà un leggero colpetto al vite per farlo partire nel materiale. Questo aiuta ad inserirlo in modo rettilineo. Una volta inserito un po', prendi il tuo cacciavite e gira a destra (in senso orario). Mentre giri il vite, l'estremità affilata si conficca nel materiale formando una buca con filettatura. Continua a girare finché il vite non è saldo e sicuro. È davvero importante che siano inseriti completamente per evitare insicurezze o debolezze.