Quando si desidera appendere immagini, mensole e altri elementi decorativi alle pareti, potrebbe iniziare a riflettere sul problema di come fissare viti nel cartongesso senza farlo crollare. Le pareti in cartongesso sono ampiamente utilizzate, ma sono abbastanza fragili, inclini a creparsi o cedere con la minima pressione. Fortunatamente, appendere oggetti sul cartongesso non è molto difficile quando si seguono alcuni semplici consigli e linee guida. In questa guida, esamineremo cosa fare e cosa non fare, i metodi migliori da utilizzare, alcuni errori comuni da evitare e i migliori tipi di inserti da usare. Grazie a DG Guyi, diventerai un esperto nel fissaggio al cartongesso!
Fai: Utilizzando un rilevatore di travi, individua le travi che si trovano dietro il cartongesso ogni volta che è possibile. Le travi sono i solidi pezzi di legno che sorreggono il cartongesso e lo tengono fisso alla struttura del muro. Poiché queste travi sono i componenti più robusti del muro, sono i migliori punti per fissare i bulloni. Se cerchi di appendere qualcosa di pesante o ingombrante senza colpire una trave, cadrà dal muro e potrebbe anche staccare (danneggiare) il cartongesso stesso.
Passo Uno: Seleziona il tipo di vite e fissaggio appropriato. Gli espandi in plastica dovrebbero essere usati per oggetti leggeri, come cornici o piccole mensole. Questi si aprono quando inserisci la vite, aiutando a fissare saldamente l'oggetto. Per carichi medi, come specchi o piatti decorativi, usa viti a farfalla metalliche. Quando inserisci la vite, queste si aprono dietro il cartongesso per un fissaggio sicuro. Usa SnapToggles o Zip-Its per oggetti pesanti, come armadietti o librerie. Questi fissaggi specializzati si conficcano nel retro del cartongesso e offrono una presa molto solida.
Passo 2: Devi segnare l'area che vuoi fissare con il bullone nel cartongesso. Metti un piccolo segno a matita o anche una leggera ammaccatura sul muro. Successivamente, posiziona l'ancora su quel segno e battila con un martello fino a farla aderire completamente al cartongesso. Dopo aver inserito l'ancora, inserisci il bullone nell'ancora e stringilo in senso orario con la mano fino a quando non sarà saldo e sicuro. Se usi una trapano elettrico, impostalo su una velocità bassa e fermati quando il bullone sarà leggermente incassato sotto la superficie del cartongesso.
Un altro errore è quello di non preforare il buco pilota per il bullone. Questo è importante perché non fare un buco pilota può causare crepe o rotture nel cartongesso. Se uno qualsiasi di questi errori ti risulta familiare, assicurati sempre di controllare il peso e le dimensioni dell'oggetto che vuoi appendere. Leggi le istruzioni che vengono fornite con il bullone e l'ancora che scegli di utilizzare. Dovresti inoltre forare un buco guida per il bullone con una punta di trapano più piccola. Fare questo impedirà danni al cartongesso.
Un'altra cosa di cui preoccuparsi è assicurarsi di non tagliare cavi elettrici o tubi dietro il cartongesso. Forare o fissare un cavo o un tubo può creare un pericolo d'incendio o causare una perdita d'acqua. Per evitarlo, usa un rilevatore di montanti in grado di rilevare metalli e tensione elettrica per scandagliare il muro prima di iniziare. Se colpisci un cavo o un tubo: la soluzione più sicura è scegliere un altro punto e lasciare che un professionista venga a risolvere il problema.
Solo come nota importante, abbiamo discusso prima di come gli espandi muratura in plastica siano i migliori per appendere oggetti leggeri. Per oggetti di peso medio, i bulloni a leva sono la scelta migliore. Per oggetti pesanti — SnapToggles o Zip-Its. Sono disponibili anche espandi muratura ibridi per esigenze specifiche. Gli espandi muratura EZ Ancor Twist-N-Lock, ad esempio, sono ideali per pareti in cartongesso e intonaco e possono reggere fino a 75 libbre. 'Questi Monkey Hooks sono un'altra fantastica soluzione per appendere opere d'arte o specchi senza l'uso di attrezzi o montanti, e hanno una capacità di carico di 50 libbre.'