I bulloni esagonali svolgono un ruolo significativo nell'assemblaggio di una varietà di oggetti, dalla mobilia alle macchine e persino per edifici più grandi - e vengono quindi forgiati in una varietà di metalli. Sebbene sembrino abbastanza semplici, svolgono un compito molto importante che tiene tutto insieme e funzionante. Questo è il motivo per cui è stato creato questo utile guide da parte di DG Guyi, una marca rinomata per la produzione e la vendita di bulloni e viti premium. Questa guida ti aiuterà a scegliere quello giusto in base alle esigenze del tuo progetto.
In base alla dimensione del buco che vuoi riempire e alla resistenza necessaria per il progetto specifico che stai realizzando, puoi scegliere la dimensione del dado esagonale di cui hai bisogno. Il buco deve essere della misura giusta, non troppo piccolo altrimenti il dado non entrerà, e non troppo grande altrimenti non reggerà saldamente.
Quando si sceglie un bullone esagonale, è importante pianificare dove e come verrà posizionato. Evitare la ruggine: Se il bullone sarà esposto a una miscela di acqua e umidità, allora un bullone in acciaio inossidabile sarà la scelta migliore. Se il tuo progetto non richiede l'uso di un bullone particolarmente resistente, un bullone in acciaio al carbonio andrà benissimo.
Ci sono alcune cose fondamentali da sapere sui bulloni esagonali prima di iniziare a usarli, in modo da poterlo fare in sicurezza ed efficacemente. Primo, assicurati di avere gli strumenti giusti per il lavoro. Chiave inglese per montare i bulloni esagonali. Sei anche addestrato sui dati fino a creare esattamente la miglior dimensione nel procedimento che preferisci per stringere o allentare la colla locale.
Prima di utilizzare un bullone esagonale, assicurati che le sue file di dentatura siano libere da sporcizia e che non ci sia alcun danno alle file. Le file pulite aiutano a garantire che il bullone si incastrerà perfettamente nella buca. Puoi far passare un riparatore di file o puoi far passare una matrice sulle file solo per pulire eventuali residui. Questo garantirà che il bullone si incastrerà più saldamente.
Come comprimere correttamente un bullone esagonale: Ogni volta che stringi il bullone esagonale, assicurati di applicare la forza o la coppia di torsione appropriata. Questo garantisce che il bullone sia serrato correttamente e non si allenterà col tempo. La specifica di coppia di torsione appropriata può essere trovata nelle istruzioni fornite dal produttore del bullone.
Usa una lavetta: Un bullone esagonale dovrebbe sempre essere utilizzato con una lavetta. Una lavetta consente una distribuzione del carico più uniforme e impedisce al bullone di strappare ciò che stai cercando di fissare. I risultati ottimali sono generalmente raggiunti quando la dimensione della lavetta corrisponde alla dimensione del bullone.